Tipi di stradatura



L’azione di taglio della lama è realizzata per mezzo della stradatura, in cui i denti sporgono alternativamente a destra e a sinistra oltre il corpo lama. Con questo si ottiene la spogliatura della lama a nastro.
 

Stradatura standard (SD)



                               Intervallo di dentatura



Uso universale per spessori di taglio a partire da 5 mm per acciaio, pezzi fusi e metalli duri non ferrosi.
Passo di dente costante: sequenza di stradatura sinistra/ destra / dritto Passo di taglio variabile: per ogni intervallo minimo un dente non stradato, i restanti denti nell’intervallo sono stradati sinistra/destra a ripetizione o nella sequenza invertita.
 

Stradatura diversificata (SFN)




Le stradature ad altezze differenti consentono una suddivisione ottimale del canale di taglio.
Il risultato è l’aumento della prestazione di taglio e della durata.

Stradatura a gruppo (GS)




Per lame a nastro con gamma di dentatura da 4 a 18 tpi mediante la stradatura a gruppo si ottiene una qualità migliore della superficie.

Stradatura ondulata (SW)




​​Per materiali fino a 5 mm, come lamiere, tubi e profili a pareti sottili, consigliamo la stradatura ondulata.

Questo sito utilizza la tecnologia 'cookies' per favorire la consultazione dei contenuti e l'erogazione dei servizi proposti dal sito. Per prestare il consenso all'uso dei cookies su questo sito cliccare il bottone "ACCETTO". Leggi la cookie policy.