
Angoli di taglio appuntiti con raggi di taglio estremamente ridotti sono la premessa ottimale per una elevata prestazione di taglio e lunghe durate. Questo si garantisce attraverso un rodaggio corretto delle lame di taglio, vedi figura in alto:
- spigolo tagliente nuovo con raggio molto piccolo
- spigolo tagliente ottimale grazie a un rodaggio corretto
- un rodaggio non corretto crea micro-fratture sullo spigolo
Prima del primo impiego:
- a tensione del nastro deve corrispondere a 300 N/mm2
- Controllare e adattare il contenuto di olio del refrigerante con l’ausilio di un rifrattometro
- Il contenuto di olio del refrigerante raccomandato si trova nei regoli con i dati di taglio o in
ParaMaster® 3.0
LAME A NASTRO BIMETALLO
- Determinare la corretta velocità di taglio e di avanzamento (p. es. regolo con i dati di taglio per bimetallo WIKUS) mediante il materiale e la dimensione del materiale da tagliare
- Importante: al primo impiego inserire la nuova lama a nastro con ca. 100 % della velocità di taglio (m/min) e con ca. 50 % della velocità di avanzamento (mm/min)
LAME A NASTRO METALLO DURO
- Determinare la corretta velocità di taglio e di avanzamento (p. es regolo con i dati di taglio per metallo duro WIKUS) mediante il materiale e la dimensione del materiale da tagliare
- Importante: al primo impiego inserire la nuova lama a nastro con ca. 75 % della velocità di taglio (m/min) e ca. 50 % della velocità di avanzamento (mm/min)
- Molto importante: le nuove lame a nastro possono generare vibrazioni e rumorosità - Aiuto: ripetuta riduzione inferiore della velocità di taglio (m/min))
- in caso di pezzi di piccole dimensioni rodare la lama per ca. 300 cm² della superficie del materiale da tagliare
- in caso di pezzi di grandi dimensioni si raccomanda una durata di ca. 15 min per rodare
- dopo il rodaggio si aumenta prima lentamente la velocità di taglio (m/min) al valore rilevato poi gradualmente la velocità di avanzamento (mm/min) al valore precedentemente rilevato